
Il Castello di Corradino è un edificio funerario romano di età imperiale la cui destinazione d’uso fu identificata, per primo, da G. Libertini nella sua monografia su Centuripe del 1926. I Ruderi del castello si trovano a qualche km dal centro cittadino, si trova su uno sperone roccioso da cui si puo' godere di un panorama mozzafiato di tutta la piana catanese
Centuripe ha un impressionante numero di reperti archeologici visibili nel proprio museo e sparsi nel mondo, nei musei di Parigi, Berlino, Londra, New York, Catania, Siracusa, Palermo, Trapani, Napoli, Roma, Milano, questo per far si che si possa avere una panoramica di quanto fosse ampio il patrimonio archeologico di Centuripe.
Famosa è la frase detta da Garibaldi quando si affacciò da Corradino descrivendo Centuripe Come “ Balcone di Sicilia "